Politica ed Economia

Renzi e Orfini si alleano anche con il partito di Alemanno per far cadere Marino ed evitare il confronto in Campidoglio. Il prefetto di Milano nominato commissario

Redazione -Il presidente del Pd, Matteo Orfini, è riuscito faticosamente nell’intento di evitare il confronto nell’aula del Consiglio comunale di Roma tra il sindaco Ignazio Marino e le altre forze politiche: vi è riuscito mettendo insieme le dimissioni dei 19 consiglieri comunali del suo partito, dei due di Fratelli d’Italia […]

Commenti Autori

7GIORNI IN SENATO/ di F. M. PROVENZANO/ Dal recupero capitali all’estero alla salvaguardia dell’ambiente

 di Francesco Maria Provenzano- Lunedì 26 ottobre. Sono stati presentati in Senato i seguenti disegni di legge: n.2111 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)”, n.2112 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018”. […]

ora di punta

CASO MARINO: IL PD ORA DEVE GETTARE LA MASCHERA

di STEFANO CLERICI – Premessa essenziale: votai a suo tempo con diffidenza l’illustre chirurgo genovese-americano Ignazio Marino come sindaco di Roma e, poiché mi ha profondamente deluso nel governo di questa città – di certo per colpe anche non sue – se si ripresentasse alle prossime elezioni quasi certamente non lo […]

Attualità

Raffaele Cantone, le due capitali, la corruzione e gli anticorpi: uno spettacolo di anti-giornalismo

di Ennio Simeone – In occasione della consegna del Sigillo della città di Milano, una delle tante onorificenze che gli sono state attribuite nella carriera di magistrato, Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, ha pronunciato, incautamente, sull’onda dell’emozione, una frase di circostanza, affermando che, con il successo ottenuto nella organizzazione […]