CALCIOMERCATO/ Juventus campione d’Italia e protagonista della sessione estiva: dopo Pjanic e Dani Alves, ecco Benatia per la difesa. Col Bayern Monaco una trattativa da 20 milioni di euro

di FABIO CAMILLACCI/

Dopo Pjanic e Dani Alves, e in attesa di Pjaca, la Juventus dominatrice della Serie A mette a segno un altro colpo di mercato: Medhi Benatia è in arrivo a Torino e nella mattinata di giovedi 14 luglio sosterrà le visite presso il JMedical. Il terzo acquisto ufficiale della nuova stagione guadagnerà 2,9 milioni più bonus (arriverà fino a 3,2) e il suo riscatto sarà condizionato dalle presenze: cioè, oltre una certa percentuale scatterà “l’obbligo” di riscattarlo da parte della Juventus. Una soluzione che accontenta entrambi i club: i bianconeri sono così tutelati in caso di infortunio, il Bayern Monaco può monetizzare la sua cessione (3 milioni per il prestito, 17 per il riscatto obbligatorio, operazione complessiva da 2o), dopo averlo pagato 30 milioni nel 2014.

L’operazione per riportare in Italia l’ex baluardo difensivo di Udinese e Roma. Come anticipato, l’accordo col Bayern in realtà era già stato trovato da tempo e mancavano soltanto alcune formalità: la trattativa si è così sbloccata definitivamente nel pomeriggio di mercoledi 13 dopo aver risolto gli ultimi dettagli. Decisivo in questo senso Rummenigge che ha fatto il possibile per accontentare il difensore. Anche Benatia aveva già raggiunto da tempo l’intesa con la dirigenza bianconera e nei giorni scorsi ha fatto avere alla Juve test fisici preliminari per garantire la sua integrità, dopo una stagione ai box con appena 14 presenze per guai muscolari. Si è ridotto lo stipendio (dai 4 milioni che prendeva al Bayern) per rientrare nei parametri bianconeri e firmerà un contratto di quattro anni. Benatia è il primo giocatore marocchino nella storia della Juventus.

Commenta per primo

Lascia un commento