“Sul Sud basta piagnistei: rimbocchiamoci le maniche. L’Italia, lo dicono i dati, è ripartita. E’ vero che il Sud cresce di meno e sicuramente il governo deve fare di più, ma basta piangersi addosso”. Lo ha detto Matteo Renzi al suo arrivo a Tokio. Ora si aspetta che venga a ripeterlo in Italia (se ne ha il coraggio).
Articoli correlati

Veti incrociati e franchi tiratori fanno saltare il patto in stile Nazareno per i tre giudici costituzionali
Ennesima fumata nera per l’elezione dei tre giudici della Corte costituzionale di nomina parlamentare: nessun candidato ha raggiunto il quorum dei 571 voti necessari per essere eletti da Camera e Senato in seduta congiunta. Nuovo appuntamento per martedì 1 dicembre, ma intanto si acuiscono le polemiche nei partiti sui veti incrociati e […]

Le inquietanti manipolazioni di una testimonianza sull’inchiesta Consip. La magistrata smentisce le frasi attribuitele
Nuovo colpo di scena nella vicenda Consip. La magistrata Lucia Musti, procuratore della Repubblica di Modena, smentisce le parole che le sono state attribuite sul conto di due ufficiali dei carabinieri che le avevano riferito particolari sull’inchiesta per la parte che poteva riguardare la città emiliana: “Rilevo che mi vengono […]

Chiusa la prima fase del congresso Pd: dai circoli Renzi oltre il 60%, Orlando sotto il 30%, Emiliano all’8%. Tutti e tre alle primarie, ma lo scontro sarà sulla legge elettorale
Il primo round congressuale del Pd si è chiuso oggi con l’ultima giornata di assemblee dei circoli locali, da cui esce confermata la terna di candidati alle primarie per la scelta del segretario, che si svolgeranno il 30 aprile e saranno aperte anche ai non iscritti al Pd, che però dovranno sottoscrivere una dichiarazione […]
Commenta per primo