Oltre quaranta persone sono morte in Argentina dopo che il bus su cui viaggiavano è precipitato in un burrone sull’autostrada 34, vicino a Rosario del Fuente. Lo scrivono media locali. Sul mezzo si trovavano 60 persone, la maggior parte poliziotti. Da una ricostruzione emerge che il bus è uscito di strada mentre attraversava un ponte, precipitando per 15 metri nel vuoto dopo essere rimbalzato più volte sulle pareti della scarpata. Un dirigente locale spiega che il mezzo faceva parte di un convoglio di tre pullman.
Articoli correlati

AZZURRINI STORICI/ L’Italia vola per la prima volta alla finale del Mondiale Under 20. Argentina: allo stadio “Unico Diego Maradona” di La Plata, è una perla del predestinato Pafundi a stendere la Corea del Sud. Adesso i ragazzi del c.t. Carmine Nunziata sono attesi dall’Uruguay che elimina Israele
di FABIO CAMILLACCI/ Argentina, l’Italia Under 20 fa la storia: gli azzurrini volano per la prima volta alla finalissima dei Mondiali di categoria. E’ un capolavoro del gioiellino Pafundi ad affondare la Corea del Sud. Simone Pafundi: 17enne centrocampista-attaccante dell’Udinese. Un predestinato. E’ un suo gol su calcio di punizione […]

MESSI E DUMFRIES TRASCINATORI/ Qatar 2022: Argentina e Olanda si sfideranno nei quarti di finale. Traguardi storici per la “Pulce” che stende l’Australia: primo gol nella fase a eliminazione diretta di un Mondiale e gara numero 1000 in una carriera fatta di 789 reti. L’interista invece spinge gli “Orange” contro gli Stati Uniti
di FABIO CAMILLACCI/ Il Mondiale di Qatar 2022 entra nella fase calda, quella delle sfide a eliminazione diretta. Argentina e Olanda vincono i primi due ottavi di finale e si sfideranno nei quarti. Australia e Stati Uniti tornano a casa. Gol storico per Leo Messi: il suo primo centro in […]

MONDIALE SENZA ITALIA/ A Mosca sorteggiati gli otto gironi di Russia 2018. Gruppi morbidi per le grandi: problemi solo per l’Argentina
di RAFFAELE CICCARELLI*/ Il Mondo può fare a meno dell’Italia? Ed è plausibile anche la domanda inversa? Non mi riferisco a consessi o contesti politici, in cui più di una volta ho visto l’Italia “sopportata” a causa dell’impresentabilità dei nostri politici, comunque bene accetta per l’innegabile peso storico-culturale, qui si […]
Commenta per primo