È stato anticipato al 20 maggio lo sciopero annunciato per il 23 maggio nel corso della manifestazione del 28 aprile in piazza Montecitorio e che coinvolgerà, per l’intera giornata, tutto il personale della scuola (docenti, personale ATA e dirigenti). Lo hanno deciso questa mattina i segretari di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal. La scelta ha tenuto conto che il 23 maggio si ricorderà in tutta Italia la strage di Capaci e che saranno numerose le iniziative di commemorazione promosse nelle scuole. Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso 24 anni fa, nei giorni scorsi, ha ringraziato i sindacati per la scelta di modificare la data dello sciopero in relazione alle manifestazioni in ricordo della strage di Capaci. Lo sciopero, spiegano i sindacati, è stato indetto per il mancato avvio delle trattative per il rinnovo del contratto elle numerose emergenze del settore, soprattutto quelle legate all’applicazione della legge 107/15.
Articoli correlati

Sciopero di 4 ore dei metalmeccanici e cortei a Milano, Napoli e Reggio Emilia
E’ stato attuato oggi uno sciopero nazionale di 4 ore dei metalmeccanici a sostegno della vertenza contrattuale. L’obiettivo, spiegano i sindacati, è di “far cambiare idea a Federmeccanica” rispetto alla proposta sul salario, ritenuta inaccettabile perché riconosce aumenti del contratto nazionale solo al 5% dei lavoratori, e quindi di “riprendere al più presto […]

“Basta mance” gridano al governo i lavoratori del pubblico impiego
Sindacati in piazza per il rinnovo del contratto del pubblico impiego congelato da sei anni. “Basta mance, vogliamo il contratto subito”, dicono all’unisono i lavoratori di Cgil, Cisl e Uil pronti a sfilare da piazza della Repubblica a piazza Venezia. Bandiere, fischietti, tamburi, il colore non manca ma lo slogan è unico: “Contratto […]

Governo ed elezioni regionali: avanti con giudizio più che con un “contratto”
Alla vigilia di una settimana cruciale per manovra e decreto fiscale e dopo il voto sulla piattaforma Rousseau che ha scosso M5s (con conseguente faccia a faccia Grillo-Di Maio) in tre interviste sui quotidiani di oggi arriva un messaggio unitario dda parte del governo. Il governo non cadrà dicono il […]
Commenta per primo