Sono 460 i profughi salvati al largo della Libia, nelle operazioni di soccorso coordinate dalla Guardia Costiera. I migranti, a bordo di quattro gommoni, sono stati recuperati dalla nave di Medici Senza Frontiere Burbon Argos, da Nave Corsi della Guardia Costiera e da un mezzo della missione europea Eunavformed.
Articoli correlati

Nave della ong spagnola “ProActiva Open Arms” sequestrata: portò i migranti in Italia anziché in Libia
La Procura di Catania ha disposto il sequestro della nave della Ong spagnola ProActiva Open Arms, da ieri ormeggiata nel porto di Pozzallo (Ragusa) dopo lo sbarco di 218 migranti che l’equipaggio aveva salvato e rifiutato di consegnare alla Libia. L’approdo in Italia è al centro dell’inchiesta per la mancata […]

Difficoltà nell’attuazione dell’accordo Ue-Turchia per i migranti
Come previsto, si profila irta di difficoltà l’attuazione dell’accordo tra Unione europea e Turchia sui migranti. Nessuno dei profughi bloccati a Idomeni in Grecia sarà rispedito in Turchia. Lo indicano fonti della Commissione Ue, specificando che i richiedenti diritto all’asilo già presenti in Grecia rientreranno nel piano di ricollocazione. I migranti […]

Fermo amministrativo (riscontrate irregolarità) in Sicilia per le navi delle ong “Alan Kurdi” e “Aita Mari” con migranti a bordo
La nave dell’Ong Alan Kurdi è stata sottoposta a fermo amministrativo dalla Guardia costiera al porto di Palermo, dove è ormeggiata. Il provvedimento segue i controlli sulle norme di sicurezza della navigazione e di tutela ambientale sull’imbarcazione battente bandiera tedesca, che è attraccata nel porto siciliano dopo il periodo di […]
Commenta per primo