La Procura della Repubblica di Pescara ha emesso 23 avvisi di garanzia nell’ambito dell’inchiesta sulla tragedia dell’Hotel Rigopiano sepolto da una valanga di neve il 18 gennaio scorso dove morirono 29 persone .Tra i reati ipotizzati dalla Procura, guidata dal capo Massimiliano Serpi e dal sostituto Andrea Papalia, ci sono quelli di omicidio e lesioni plurime. Fra le persone indagate figurano anche l’ex prefetto di Pescara Francesco Provolo (da poco trasferito a Roma), il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, e il sindaco di Farindola Ilario Lacchetta.
Articoli correlati

Il suicidio del generale Guido Conti legato alla tragedia dell’hotel Rigopiano: lo ha scritto in una lettera ai familiari
Una lettera scritta prima di togliersi la vita ha svelato il motivo del suicidio del generale dei carabinieri forestali in congedo Guido Conti, trovato privo di vita nella sua auto nelle campagne di Pacentro (L’Aquila) due giorni fa. All’origine del gesto c’è la tragedia dell’hotel Rigopiano, sul Gran Sasso, che il 18 […]

Napoli. Avvisi di garanzia per la ragazza morta per aborto volontario
Quattro avvisi di garanzia, per tre ginecologi e un anestesista dell’ospedale Cardarelli, sono stati emessi dalla Procura di Napoli nell’ambito dell’inchiesta sulla morte di Gabriella Cipolletta, la ragazza di 19 anni deceduta martedì scorso, dopo un intervento di interruzione volontaria di gravidanza. Venerdì domani sarà conferito l’incarico ai periti per l’autopsia della giovane […]

ITALIA DI CARTA (BOLLATA)/ La magistratura milanese ha deciso di indagare l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte, l’ex ministro Speranza, il presidente della Regione Lombardia, Fontana, ed esponenti degli Istituti di Sanità nell’inchiesta sul Covid
3 anni dopo l’esplosione in Italia dell’epidemia di Covid (di cui non si sapeva nulla nel mondo) la magistratura milanese è arrivata alla conclusione di indagare una ventina di persone tra cui il presidente del Consiglio dell’epoca, Giuseppe Conte, il ministro della Sanità Roberto Speranza, il presidente della Regione Lombardia, […]
Commenta per primo