Almanacco

ACCADDE OGGI 27 agosto

1770. Viene alla luce, a Stoccarda, uno dei padri dell’idealismo: il filosofo tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel. Autore della Fenomenologia dello spirito, pubblicata nel 1807, sostenitore di una filosofia che si propone un superamento della concezione kantiana. 1950. Il mondo della letteratura piange la scomparsa di Cesare Pavese, morto suicida a […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 26 agosto

1498. Allo scultore  ventenne Michelangelo Buonarroti viene commissionata “La Pietà” con l’impegno di realizzarla entro un anno. 1796. Viene varata a Versailles la “Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino”, fondata sui princìpi di libertà, eguaglianza e fratellanza sintetizzati già nelle prime parole: “Gli uomini nascono e vivono uguali nei […]

Politica ed Economia

MATTARELLA AL MEETING di RIMINI/ Elogio della Carta Costituzionale: “La Costituzione nasce per superare le barriere. Rispetto delle diversità”

di SERGIO TRASATTI/ Il Presidente della Repubblica ha parlato al Meeting di Rimini. Sergio Mattarella ha esordito difendendo la nostra Carta Costituzionale: “La Costituzione è nata dall’incontro di opinioni diverse in spirito di condivisione, per affermare i valori della dignità ed eguaglianza delle persone; della pace; della libertà. La nostra […]

Mappamondo

PUTIN POTENZIA L’ESERCITO/ Il capo del Cremlino: “Tutti i paramilitari dovranno giurare fedeltà allo Stato”. Il presidente bielorusso Lukashenko: “Avevo messo in guardia Prighozin e Utkin”. Recuperate le scatole nere dell’aereo su cui viaggiava il leader della Wagner

di MARIO MEDORI/ Gli investigatori hanno trovato le scatole nere e recuperato i corpi dei 10 occupanti del jet precipitato due giorni fa in Russia e a bordo del quale secondo le autorità di Mosca c’era il capo della Wagner Yevgeny Prigozhin. Nel frattempo, il presidente bielorusso Lukashenko afferma: “Avevo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 25 agosto

1609. A Venezia Galileo Galilei tiene la prima dimostrazione del telescopio da lui ideato. 1875. Per la prima volta viene compiuto l’attraversamento della Manica a nuoto da Mattew Webb, che va da Dover a Cap Gri-nez in 21 ore e 45 minuti. 1900. Muore a Weimar in Germania il filosofo […]

Attualità

Abbattuto il jet su cui viaggiava il leader della Wagner. Muore anche il vice Utkin. Gli uomini della brigata minacciano rappresaglie verso il Cremlino

di SERGIO TRASATTI/ In Russia un aereo con a bordo 10 persone è precipitato nella regione di Tver, tra Mosca e San Pietroburgo. Secondo Rosaviatsia, l’agenzia federale del trasporto aereo russo, il fondatore della brigata Wagner Evgeny Prigozhin era nell’elenco dei passeggeri assieme al suo vice nella gerarchia della Wagner, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 24 agosto

0079. Violenta eruzione del Vesuvio. La lava seppellisce le città di Pompei, Ercolano, Castellammare di Stabia. Le vittime stimate sono almeno diecimila. 410. I Visigoti, al comando di re Alarico, marciano di nuovo su Roma entrando dalla porta Salaria e, per la terza volta, saccheggiano la città. 1456. Johannes Gutemberg […]

Motori

IMMENSO GIMBO!/ Mondiali di Atletica: Gianmarco Tamberi conquista la medaglia d’oro nel salto in alto. Grande Slam in carriera per l’atleta marchigiano: dopo Olimpiade, Mondiali indoor ed Europei, ecco il titolo iridato

di MARCO VALERIO/ Strepitoso Gianmarco Tamberi ai Mondiali di Atletica di Budapest: conquista l’oro nel salto in alto superando la misura di 2,36 metri e bissando il trionfo olimpico di 2 anni fa. L’argento va allo statunitense JuVaughn Harrison, mentre il qatariota Mutaz Essa Barshim è medaglia di bronzo. Uno […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 23 agosto

1268.   Corradino di Svevia con le sue truppe affronta Carlo I D’Angiò nella battaglia di Tagliacozzo, nella Marsica. I guelfi angioini vincono facendo credere ai ghibellini di avere ucciso Carlo e sconfiggendoli mentre stanno festeggiando. 1926. Muore a New York all’età di 31 anni per un attacco di peritonite  l’attore […]