Almanacco

ACCADDE OGGI 15 marzo

44 a.C.- Le Idi di marzo: Giulio Cesare viene assassinato da un gruppo di senatori romani capeggiati da Marco Giunio Bruto e Gaio Cassio Longino. Nel 42 a.C., appena due anni dopo il suo assassinio, il Senato lo deificò ufficialmente, elevandolo a divinità. 1815-Guerra austro-napoletana: durante i Cento giorni di […]

Mass media

Indotto a dimettersi il presidente della società 3-I (nominato dal governo Meloni) che aveva inviato al membri del Cda la citazione di un discorso di Mussolini

Altra figuraccia di Giorgia Meloni, che ha dovuto indurre a dimettersi dall’incarico Claudio Anastasio (foto), colui che il suo governo aveva nominato presidente della società 3-I (che gestisce i sistemi software di Inail, Inps e Istat), e che aveva inviato ai componenti del Cda della società pubblica una mail con citazioni del […]

Motori

TEMPI SUPPLEMENTARI/ Il dominio del Napoli di Spalletti si spiega anche con una corsa Champions in versione “ciapa no”. Le altre sono tutte imperfette: dall’Inter alla Lazio, passando per la Roma che si suicida in casa col Sassuolo. Stesso discorso per il Milan che nel “Monday Night” di San Siro stecca contro la Salernitana

di FABIO CAMILLACCI/ Strapotere del Napoli, ma, questo campionato di Serie A è veramente mediocre. Infatti, il Napoli vincerà il terzo scudetto della sua storia anche perchè le altre big sono tutte imperfette e piene di problemi. Lo dimostra l’incredibile corsa ai posti Champions League in versione “ciapa no”. Fanno […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 14 marzo

1861 –Vittorio Emanuele II  riceve il titolo di re d’Italia con l’approvazione del disegno di legge della Camera dei deputati. 1883 – Muore a Londra, all’età di 64 anni, il filosofo ed economista tedesco Karl Marx, autore del volume “Il capitale“. 1884- Muore a Biella Quintino Sella. Considerato il padre […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 13 marzo

1938- Muore a Mosca Nikolaj Ivanovič Bucharin, rivoluzionario e intellettuale russo. Esponente della prima ora del bolscevismo sovietico, tornato in Russia dopo anni di esilio, diventa uno dei leader della Rivoluzione, oltre che editorialista della “Pravda”, l’organo di stampa del partito comunista sovietico. 1954- Le truppe vietnamite attaccano a sorpresa […]

Politica ed Economia

Il Pd verso il viaggio in coppia sotto la guida di Elly Schlein (segretaria) e Stefano Bonaccini (presidente)

«Elly Schlein e Stefano Bonaccini come “La strana coppia” di Jack Lemmon e Walter Matthau: opposti, ma complementari. L’una rappresenta il cambiamento, l’altro l’esperienza»: così molto efficacemente Paolo Molinari ha sintetizzato per l’Agenzia Italia la prima Assemblea congressuale del Pd, dove la nuova segretaria e il nuovo presidente del Pd  si […]